Attività locali con bambini più svantaggiati con allenatori che hanno seguito il corso di formazione

Le attività del progetto ATHLISI si suddividono in 4 fasi: la prima prevede la ricerca e l’identificazione dei bisogni di formazione dei gruppi target, la seconda lo sviluppo del materiale di formazione e la terza l’organizzazione di seminari e di un corso e-learning e la quarta la messa in pratica delle conoscenze e delle abilità acquisite con I bambini più svantaggiati

ATHLISI è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus + Sport che mira a promuovere l’inclusione sociale di bambini provenienti da gruppi etnici sociali e religiosi svantaggiati aumentando la loro partecipazione ad attività sportive all’interno di associazioni sportive.